General
49 results found
-
Caricamento documenti firma
In fase di caricamento documento e selezione ordine di firma sarebbe utile poter inserire anche dei flag di accettazione/rifiuto/presa visione ecc.
Grazie
4 votesGrazie per il suggerimento!
Il nostro team di analisti è al lavoro per valutare la proposta.
-
Anagrafica firmatari compilata in automatico nei "modelli"
Sarebbe opportuna la compilazione automatica di dati anagrafici dei firmatari inseriti nei MODELLI. (nome, cognome, data di nascita ecc...)
3 votes -
Download documento alla firma
Quando al cliente si invia un documento alla firma e questi avvia la procedura di firma (con il bottone “inizia firma” in alto a sx per intenderci), può sfogliare il documento, ma non può scaricarlo.
Alcuni clienti -giustamente- vogliono leggere bene il documento prima di firmarlo (alcuni stampandolo fisicamente). Ciò spesso capita con sindaci e revisori. Ad oggi devo inviare io un pdf separatamente. La cosa non è efficiente.
Sarebbe quindi molto utile inserire un bottone di download del documento nella fase di firma in cui far scaricare il documento per la consultazione e poi accedere nuovamente alla procedura per…3 votesGrazie per il suggerimento!
Il nostro team di analisti è al lavoro per valutare la proposta.
-
Inserimento smart del box firma
l'inserimento della firma nel documento; sulla nostra procedura c'è da cliccare sul comando per la firma, viene proposto un rettangolo in alto a sinistra che deve poi essere posizionato nel campo richiesto. Sull'altro programma invece quando si clicca sulla firma viene generato in automatico il rettangolo per la firma sotto la freccia del mouse quindi il trascinamento nella posizione richiesta è più breve. Chiede quindi di poter cliccare e trascinare il campo direttamente nel punto desiderato piuttosto che cliccare, riprendere il rettangolino in alto a sinistra e solo dopo trascinarlo.
3 votesGrazie per il suggerimento!
Il nostro team di analisti è al lavoro per valutare la proposta.
-
In fase di caricamento documento voglio visualizzare le pagine scorrendo verso il basso e non con la paginazione
Quando si esegue il caricamento di documenti con più pagine lo scorrimento delle pagine sulla sinistra è scomodo rispetto all'avere il pdf per intero con lo scorrimento verso il basso; sulla nostra procedura invece viene mostrata una pagina per volta e deve esser selezionata nel menù laterale di volta in volta la pagina successiva; su questo spesso ci si confonde ed è necessario ogni volta scorrere nel documento attuale verso il basso leggere la numerazione della pagina e cliccare sulla successiva a sinistra. Chiede quindi di vedere l'intero pdf scorrendo verso il basso piuttosto che una pagina per volta da…
3 votesGrazie per il suggerimento!
Il nostro team di analisti è al lavoro per valutare la proposta.
-
Possibilità di isolare documenti in fascicoli\registri dedicati
Come indicato dalla vostra collega allego la mia proposta /esigenza.
La nostra azienda deve portare in banca della fatture per richiedere dei finanziamenti relativi alla formazione.
Essendo ormai queste fatture del tutto digitali, occorre apporre una timbro\codice virtuale.
Il timbro deve contenere il codice CUP (Codice Univoco Progetto) per far sì che la fattura non sia riutilizzabile per altre pratiche.
L'utilizzo del Digital Signature per appore un codice testo (il CUP) e una firma digitale più la relativa conservazione va benissimo.
L'unica cosa che ci serve è che queste fatture dovrebbero essere isolate in un registro\scatola\fascicolo dedicato.Mi rifaccio alla…
3 votesGrazie per il suggerimento!
Il nostro team di analisti è al lavoro per valutare la proposta.
-
Marca Temporale su autorizzazione FEA
Salve,
Potrebbe essere molto utile avere la possibilità d'inserimento in automatico della marca temporale in fase di sottoscrizione dell'informativa e autorizzazione FEA per mezzo della piattaforma TS Digital. Visto che il rapporto con il cliente potrebbe durare oltre la validità del firma che sigilla l'atto, a parere dello scrivente, sarebbe quasi necessario avere apposta la marca temporale nell'autorizzazione FEA. Cordialità.3 votesGrazie per il suggerimento!
Il nostro team di analisti è al lavoro per valutare la proposta.
-
Conversione in PDF
Mi piacerebbe che l’applicativo riuscisse a trasformare automaticamente in PDF i documenti che non hanno quel formato (es: doc, xls, jpeg ecc.)
3 votesGrazie per il suggerimento!
Il nostro team di analisti è al lavoro per valutare la proposta.
-
Esportazione consumi signature con esposizione anche del codice fiscale firmatario
Sarebbe molto utile allo Studio poter disporre di una esportazione che renda possibile quantificare i consumi suddivisi per codice fiscale firmatario.
Grazie.2 votesGrazie per il suggerimento!
Il nostro team di analisti è al lavoro per valutare la proposta.
-
digital signature per farla funzionare meglio
Suggerirei 3 funzioni per lo sviluppo:
Ogni campo firma inserito in un file va numerato con un campo progressivo. Se per sbaglio si applicano campi firma errati, per cancelalre quello corretto si rischia di sbagliare. Oltretutto sarebbe utile avere un progrressivo associato al numero della pagina nel quale è posizionato.
Applicare un campo firma proiettandolo su tutte le pagine: dopo aver impostato un campo firma sarebbe utile proiettarlo per tutte le pagine del documento cosi da velocizzare il tempo di inserimento degli stessi.
3.invio del contratto firmato: cosi come il cliente può ricevere il CNT in copia dopo averlo firmato,…
2 votesGrazie per il suggerimento!
Il nostro team di analisti è al lavoro per valutare la proposta.
-
signature
Per rendere fruibile il prodotto, suggerirei :
1 - inserire un range di date sulla scadenza e non un giorno specifico così da poter dare priorità di sollecito ai documenti con scadenza più vicina.
2 - data della firma, quando si hanno 3-400 documenti alla firma e si vuole capire quale documento è stato firmato di recente, è impossibile se non ci si crea una logica personale.
3 - estrapolazione dei dati in excel.
4- visualizzare la società collegata al firmatario
5- In caso di multi documento, far visualizzare qualcosa che identifica il documento allafirma (firmatario, società....), senza dove aprire…2 votesGrazie per il suggerimento!
Il nostro team di analisti è al lavoro per valutare la proposta.
-
Più dettagli nelle notifiche ts signature
Le notifiche Ts Signature devono contenere più dettagli per consentire di identificare il documento che è stato firmato. Per esempio tipologia documento, data di caricamento, firmatario, chi ha inviato alla firma
2 votesGrazie per il suggerimento!
Il nostro team di analisti è al lavoro per valutare la proposta.
-
Pianificazione di tutti i documenti alla firma
Si richiede che venga data la possibilità di effettuare l'invio massivo di tutti i documenti "alla firma" con una decina di giorni di anticipo (oppure è il cliente che sceglie il giorno per effettuare l'invio massivo).
2 votes -
Firma con mail personalizzata
Si chiede che nel momento in cui si esegue il processo di firma con il servizio Digital signature venga data la possibilità di personalizzare l'email potendo variare le denominazione dello studio che richiede la firma del documento.
2 votes -
Download documento firmato
Quando si inserisce un documento alla firma, si deve per forza cliccare le informazioni a destra per vedere nel dettaglio che documento è stato caricato, in più non si capisce se il documento è stato scaricato dalla collega in precedenza e magari già salvato nel server.
Sarebbe molto comodo e innovativo poter visualizzare a primo impatto di quale documento si tratti e in secundis poter vedere se il documento è stato scaricato, in modo tale da non perdersi i documenti.
Si potrebbe rendere "scolorito" il tasto del download dopo averlo effettuato una volta, cosicché da capire.2 votes -
Firma con SPID
SPID, di cui all’art. 64 CAD, è un sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione con un’identità digitale unica.
Nato con l’intento di semplificare i rapporti online con la pubblica amministrazione, il sistema è utilizzabile anche in ambito privato. L’art 2-quinquies CAD dispone, infatti, che “ai fini dell’erogazione dei propri servizi in rete è altresì riconosciuta ai soggetti privati (...) la facoltà di avvalersi del sistema SPID per la gestione dell’identità digitale dei propri utenti”.
Quanto sopra premesso, potrebbe essere molto utile implementare la funzionalità di firma, in piattaforma, tramite…2 votesGrazie per il suggerimento!
Il nostro team di analisti è al lavoro per valutare la proposta. -
Ingrandimento documento
Gent.mi,
Nella sezione carica documento per la firma, potrebbe essere utile avere la possibilità di ingrandire il documento, al fine di scegliere in maniera più dettagliata e precisa possibile, dove fare firmare il destinatario.
Saluti.2 votesGrazie per il suggerimento!
Il nostro team di analisti è al lavoro per valutare la proposta.
-
ricerca firmatari più snella
poter aggiungere al filtro per ricerca del firmatario anche il nome del cliente, poichè ho diverse ditte i cui titolari portano lo stesso cognome, quindi fatico molto a controllare quale ditta ha firmato poichè in elenco mi compaiono tutte insieme sotto lo stesso cognome e devo aprire in continuazione i file per controllare a quale ditta si riferiscono
1 voteGrazie per il suggerimento!
Il nostro team di analisti è al lavoro per valutare la proposta
-
Esportazione consumi SIGNATURE con indicazione dei singoli soggetti firmatari
Buon giorno, ci troviamo costretti a suggerire quanto in oggetto in quanto lo Studio necessità di velocità in fase di riaddebito costi ai singoli clienti (in modo similare a quanto già avete provveduto in ambito consumi INVOICE).Cordialmente e grazie. RAGGIO SRL
1 voteGrazie per il suggerimento!
Il nostro team di analisti è al lavoro per valutare la proposta.
-
Invio documenti in firma da DMS
Necessità di far firmare documenti provenienti da DMS che hanno format diverso, anche con più firme per pagina e per contratto.
Si desidera poter indicare al caricamento del documento tutti i punti in cui gli approvatori dovranno apporre la firma.
Il DMS dovrebbe limitarsi a richiamare la videata di SIGN che già consente queste funzioni.
Quindi invece di spedire il documento con le coordinate di firma, impossibili da definire per ogni diverso documento, spedire il documento e posizionarsi sul pannello SIGN CAMPI e FIRME.1 voteGrazie per il suggerimento!
Il nostro team di analisti è al lavoro per valutare la proposta.
- Don't see your idea?